top of page
adfrdesaf_edited.png
adfrdesaf_edited.png

Progetto Tableau vivant

  • Immagine del redattore: Pesciolino Rosso
    Pesciolino Rosso
  • 24 apr 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

TABLEAU VIVANTS, L’ARTE DI ESSERE NELL’ARTE


Imparare facendo è il mantra della nostra scuola. E qui alla scuola Il pesciolino rosso ci divertiamo a scoprire sempre modi nuovi per apprendere competenze e tanta buona (e alta) cultura in maniera divertente.

Giochiamo agli artisti

Il progetto Tableau Vivants consiste nel ricreare dal vivo le opere d’arte che abbracciano il tema del ritratto. Abbiamo travestito e truccato i nostri piccoli da Frida, Van Gogh, Dalì e tanti altri, sulla base della loro fisionomia e dei loro gusti. Loro adorano i travestimenti, soprattutto se dietro ci sono le vicende e i pensieri di un grande artista che “ha fatto” la storia dell’arte e ha una vita avventurosa o solo molto diversa dalle nostre.



Studiamo l’arte

Così, divertendosi, i nostri piccoli hanno anche imparato cosa c’è dietro un’opera d’arte e come questa può far star bene le persone. «Con l’intento di far crescere nei nostri bambini la sensibilità artistica nella sua forma più alta, mi sono interrogata su quale potesse essere il metodo più diretto» spiega Michelle Blefari, ideatrice del progetto. «Così ho pensato di far diventare i bambini stessi “arte”». L’occhio magico del fotografo Andrea Iran ha sublimato il progetto realizzando una mostra che ci rende tutti (bambini insegnanti e genitori) orgogliosi, e ci emoziona ogni volta che guardiamo le pareti.





 
 
 
bottom of page