top of page
adfrdesaf_edited.png
adfrdesaf_edited.png

Giornalismo, cinema, animazione

  • Immagine del redattore: Pesciolino Rosso
    Pesciolino Rosso
  • 24 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min
Giornalismo, cinema, animazione

PROGETTO “GIORNALISMO, CINEMA, ANIMAZIONE STOP MOTION”


Dall’anno scolastico 2020-2021, giochiamo (per imparare) a fare i giornalisti e i registi. Il pesciolino rosso si arricchisce di un nuovo progetto per far conoscere ai bambini il mondo dell’informazione e i linguaggi del cinema e dell’animazione. Grazie alla collaborazione con il laboratorio Immagina di Modica, si terranno dei laboratori curriculari ed extracurriculari su tre aeree progettuali.


Il laboratorio Giornalismo e video reporter

I nostri bambini impareranno a riconoscere e raccontare le notizie, visiteranno la redazione di un giornale e quella di un’emittente televisiva, lavoreranno in gruppo per scrivere e illustrare gli articoli o per realizzare servizi video. E non solo creeranno il loro giornalino mensile della scuola, avranno anche uno spazio su un giornale cartaceo vero (“Dialogo”) e andranno persino in onda con il loro Tg dei ragazzi su VideoMediterraneo. E pure su YouTube.


Il laboratorio Cinema

Come si crea una sceneggiatura? Come si realizza una buona inquadratura? Come si fa a rendere in immagini un pensiero? I bambini in questo laboratorio impareranno le tecniche di ripresa e le basi della recitazione, ma anche le tecniche di sonorizzazione e messa in onda, perché creatività e tecnica vanno di pari passo. Il risultato finale saranno un cortometraggio e una mini serie televisiva.


Il laboratorio Animazione stop motion

Con il pongo o con il das i piccoli realizzeranno i soggetti di una scena da animare in Stop motion, cioè, attraverso una serie di immagini fotografiche in sequenza veloce che dà l’illusione del movimento. È la metodologia classica dei cartoni animati. Ma invece di disegnare le scene (quello lo facciamo già tantissimo) abbiamo pensato, nel frattempo, di costruirle manualmente. Sembra divertente, no?

 
 
 

Commentaires


bottom of page